Un paywall nasconde i contenuti selezionati (per esempio, la maggior parte di un articolo) sul tuo sito web. Il paywall si attiva non appena il lettore scorre fino a un certo punto del testo. Il paywall invita il lettore a diventare membro per continuare a leggere. Coloro che sono già iscritti come membri non vedono il paywall e possono continuare a leggere - visualizzare una demo.
Paywall morbidi e duri
Un paywall morbido permette agli utenti di fare clic e continuare a leggere l'articolo senza dover prima diventare un membro della tua pubblicazione. In questo modo, puoi ricordare ai tuoi lettori che i tuoi contenuti sono preziosi e che vale la pena di pagare. Molti ignoreranno la richiesta, ma riuscirai comunque a convincere alcune persone.
Un paywall duro non può essere saltato. Quando un editore utilizza questo paywall, rende i suoi contenuti disponibili esclusivamente per i membri paganti.
Paywall JavaScript o plugin WordPress
Ci sono due modi diversi per installare un paywall con Steady. Puoi utilizzare il nostro paywall JavaScript o attivare il paywall con il nostro plugin WordPress. Di seguito viene spiegato come installare i rispettivi paywall. Ci sono delle differenze tra questi due paywall - pensa a quale alternativa ha più senso per te.
JavaScript |
Plugin WordPress |
---|---|
Può essere sia morbido che duro |
Può essere sia morbido che duro |
Può essere integrato in qualsiasi sito web |
È adatto solo per i siti web WordPress |
L'utente può bypassare il paywall disattivando JavaScript - anche se il sito web utilizza il paywall duro* |
Carica il contenuto dietro al paywall solo dopo che l'utente ha effettuato l'accesso come membro - quindi non può essere bypassato disattivando JavaScript |
Non cambia la reperibilità e il posizionamento nei motori di ricerca |
Rende i contenuti dietro al paywall invisibili ai motori di ricerca, il che può influire negativamente sulle classifiche di ricerca di una pagina |
* Nonostante il paywall Javascript duro, i non membri possono comunque accedere ai tuoi contenuti. Una manciata di persone potrebbe approfittarne, ma secondo la nostra esperienza non vale la pena di preoccuparsene. Normalmente, i membri sono motivati dal desiderio di sostenere una pubblicazione piuttosto che dall'accesso a contenuti esclusivi. In qualità di editore, puoi guadagnare di più investendo le tue energie nel tuo lavoro e mantenendo un buon rapporto con la tua comunità.
Come impostare il paywall giusto
! Se utilizzi il Checkout Steady, tieni presente che non è possibile installare il paywall sulla stessa pagina del checkout.
Paywall Steady come plugin WordPress
Fate clic qui per il plugin WordPress Steady o qui per ottenere maggiori informazioni sul plugin.
Paywall Steady come JavaScript
Puoi configurare il paywall come JavaScript qui.
Puoi decidere come e dove limitare l'accesso ai tuoi contenuti in ciascun articolo utilizzando il paywall Steady. A tal fine, ti basterà selezionare il punto di partenza preferito nel tuo articolo e incollare la parola chiave ___STEADY_PAYWALL___. Steady offuscherà il testo rimanente e visualizzerà un messaggio modificabile.
In alternativa, puoi attivare il paywall incollando la parola chiave come elemento HTML. Vai nell'editor HTML del tuo articolo e incolla il seguente snippet di codice:
<div id="steady_paywall" style="display: none;"></div>
Se vuoi visualizzare il paywall solo in una certa area della tua pagina, devi assegnare la classe CSS "steady-paywall-container" al contenitore circostante. Per esempio, la struttura potrebbe avere questo aspetto:
<body> <div id="sidebar"> Questo contenuto è visibile </div> <div id="main"> <div class="entry-content steady-paywall-container"> Questo contenuto è visibile <div id="steady_paywall" style="display: none;"></div> Questo contenuto è dietro il paywall </div> <div class="entry-footer"> Questo contenuto è visibile </div> </div> </body>
Il plugin Paywall indirizza quindi i tuoi follower non paganti nella tua pagina Steady, dove possono acquistare un piano di adesione.
Tenete presente che il paywall non funziona sulle "Pagine mobili accelerate".